La Fondazione Courmayeur Mont Blanc ha lo scopo principale di promuovere, sviluppare, coordinare, principalmente a Courmayeur, le ricerche, gli studi, le sperimentazioni, gli incontri per approfondire e diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea con particolare riguardo ad un’ottica internazionale.
Atelier didattico (sesta edizione)
Progettazione ecocompatibile dell'architettura: esame finale
organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino
Courmayeur, Skyway, 1° luglio 2025, ore 10.30
Martedì 1° luglio, a Courmayeur, Skyway, presso la Sala conferenze La Verticale del Pavillon, si terrà la giornata conclusiva, e l’esame finale, dell’Atelier didattico Progettazione ecocompatibile dell’architettura, con l’esposizione e la presentazione degli elaborati agli amministratori locali e agli operatori valdostani.
L’iniziativa rientra nella collaborazione tra il Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design, e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc con l’organizzazione, per il sesto anno consecutivo, dell’Atelier. Gli studenti coinvolti sono una quarantina.
Il progetto ha assunto, anche nel 2025, una dimensione regionale. I siti oggetto delle esercitazioni progettuali, individuati con le Amministrazioni comunali, hanno compreso, per la Valdigne, la Stazione ferroviaria con l’annesso magazzino di Morgex ed gli ex Uffici Cogne di La Thuile; nel Comune di Saint-Marcel le ex Casermette e, novità dell’edizione 2025, l’ex Area Montecatini.
Le attività della Fondazione
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Valle d'Aosta - I
Tel. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30