La Fondazione Courmayeur Mont Blanc ha lo scopo principale di promuovere, sviluppare, coordinare, principalmente a Courmayeur, le ricerche, gli studi, le sperimentazioni, gli incontri per approfondire e diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea con particolare riguardo ad un’ottica internazionale.
Incontro su Progettare al limite - Il futuro dei rifugi alpini, con Luca Gibello, direttore de Il Giornale dell’Architettura, presidente dell’Associazione Cantieri d’alta quota, Roberto Dini, ricercatore presso il Politecnico di Torino, vice presidente dell’Associazione Cantieri d’alta quota, Gianluca Tripodi, presidente Fondazione Montagna Sicura, Roger Tonetti, Fondazione Montagna Sicura, Renzino Cosson, guida alpina, gestore del Rifugio Bertone
Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc, domenica 6 agosto 2017, ore 18.00
In collaborazione con la Società delle Guide alpine di Courmayeur
Governance societaria e gestione dei rischi tributari
Convegno internazionale su "Governance societaria e gestione dei rischi tributari: la Cooperative Compliance e il coordinamento con gli altri modelli di gestione dei rischi societari"
Courmayeur, Complesso congressuale e cinematografico, Piazzale Monte Bianco, 23-24 giugno 2017
Turismo accessibile nei parchi e negli ambienti naturali di montagna
Incontro di studio su Turismo accessibile nei parchi e negli ambienti naturali di montagna, in collaborazione con il CSV - Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta, il Consorzio di Cooperative sociali Trait d'Union e la Cooperativa sociale C'Era l'Acca
Aosta, Salone manifestazioni Palazzo regionale, 26 maggio 2017
Alpi in divenire. Henry Jacques Le Même e Charlotte Perriand - Architetture alpine nel Novecento
Incontro su Alpi in divenire. Henry Jacques Le Même e Charlotte Perriand - Architetture alpine nel Novecento, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Valle d'Aosta
Aosta, Sala Convegni Banca Credito Cooperativo Valdostana, Viale G. Garibaldi 3, venerdì 12 maggio 2017
31° Rassegna Internazionale dell'Editoria di Montagna
Partecipazione alla 31° Rassegna Internazionale dell'Editoria di Montagna
Trento, 27 aprile - 7 maggio 2017
La gestione dei comprensori sciistici transfrontalieri. Profili economici e giuridici
Giornata di studi La gestione dei comprensori sciistici transfrontalieri. Profili economici e giuridici
Aosta, Aula Magna dell'Università della Valle d'Aosta, 27 marzo 2017, ore 09.00
Dialoghi d'architettura alpina. Werner Tscholl
Patrocinio al Convegno Dialoghi d'architettura alpina, organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC della Valle d'Aosta
Aosta, Sala M.Ida Viglino, Palazzo regionale, piazza Deffeyes 1, venerdì 17 marzo 2017
Le donne erediteranno la terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso
Presentazione del libro Le donne erediteranno la terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso di Aldo Cazzullo
Lettura di brani a cura di Nicole Vignola
Courmayeur, Maserati Mountain Lounge, Jardin de l'Ange, Via Roma, 28 dicembre 2016, ore 18.00
Atti - Le procedure concorsuali verso la riforma tra diritto italiano e diritto europeo
Le procedure concorsuali verso la riforma tra diritto italiano e diritto europeo
Atti del XXX Convegno di studio "Adolfo Beria di Argentine"
Le attività della Fondazione
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Valle d'Aosta - I
Tel. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30