La Fondazione Courmayeur Mont Blanc ha lo scopo principale di promuovere, sviluppare, coordinare, principalmente a Courmayeur, le ricerche, gli studi, le sperimentazioni, gli incontri per approfondire e diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea con particolare riguardo ad un’ottica internazionale.
Studio giuridico comparato Italia-Svizzera sulla promozione della pratica dello scialpinismo tra la Valle del Gran San Bernardo e la località svizzera di Verbier (n. 24), in collaborazione con Fondazione Montagna Sicura
Il progetto sostenibile di architettura
Presentazione finale dell'Atelier didattico "Il progetto sostenibile di architettura: presentazioni finali 2020-2021", organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino
venerdì 29 gennaio 2021, ore 09.00
Annali della Fondazione Courmayeur Mont Blanc - raccolta dell’attività scientifica svolta nell’anno 2019
Il mercato dell'arte e dei beni da collezione
Incontro online su "Il mercato dell'arte e dei beni da collezione: andamento delle aste 2019 e aspettative post-Covid", organizzato in collaborazione con Deloitte&Touche
venerdì 18 dicembre 2020, ore 10.00
Alpi partecipate. Montagne in mostra
Convegno su "Alpi partecipate. Montagne in mostra"
organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta
18, 19, 25 novembre 2020, ore 17.30
Maruša Zorec in Slovenia. Ereditare una tradizione
Incontro online su "Architetti e Territori. Maruša Zorec in Slovenia. Ereditare una tradizione", organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta
giovedì 22 ottobre 2020, ore 17.00-19.00
ArchAlp n. 4: Per una nuova abitabilità delle Alpi
Presentazione online della rivista ArchAlp organizzato in collaborazione con l’Istituto Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino
giovedì 15 ottobre 2020, 16.30-18.30
Il progetto sostenibile di architettura
Atelier didattico "Il progetto sostenibile di architettura: esercitazioni nella Valdigne" (seconda edizione), organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino
giovedì 8 e mercoledì 14 ottobre 2020
La nuova società quotata: prime riflessioni
Seminario online su "La nuova società quotata: prime riflessioni". Anticipazione dei temi del XXXIV Convegno di studio su "La nuova società quotata. Tutela degli stakeholders e nuova governance" (Courmayeur, 9-10 aprile 2021), organizzato in collaborazione con la Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale di Milano
venerdì 25 settembre 2020, 10.00-12.00
Alpine Landscape Meets Culture Cultural Heritage
Partecipazione alla web conference Alpine Landscape Meets Culture Cultural Heritage and Landscape for a new Alpine tourism
lunedì 28 settembre 2020, ore 10.45-11.00
Le attività della Fondazione
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Valle d'Aosta - I
Tel. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30