La Fondazione Courmayeur Mont Blanc ha lo scopo principale di promuovere, sviluppare, coordinare, principalmente a Courmayeur, le ricerche, gli studi, le sperimentazioni, gli incontri per approfondire e diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea con particolare riguardo ad un’ottica internazionale.
Webinar su
ArchAlp numero 13
Infrastrutture culturali nelle Alpi. Il progetto tra pedagogia e sviluppo locale
organizzato in collaborazione con l’Istituto Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino
Online, mercoledì 16 aprile 2025, ore 17.00
Per partecipare occorre iscriversi compilando il form a questo link https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_C-XfREb7RQqgv6QTnxgINw
Le informazioni per l'acquisto della Rivista sono disponibili sul sito https://archalp.it/
Traduzione simultanea tesdesco/francese/italiano
Saluti
Roberto Ruffier, Fondazione Courmayeur Mont Blanc
Sandro Sapia, presidente, Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Valle d’Aosta
Il tema del numero 13
Federica Serra, curatrice del numero, Comitato editoriale ArchAlp, Politecnico di Torino
Cultures of the Alps: The Intersection of Sectors as the Main Tool for Future
Boris Previsic, Institute of Alpine Cultures, professore di Lettere e Cultura, Università di Lucerna
Abitare nelle Culture dei Luoghi. Lo spazio-paese di Vione come dispositivo che produce cultura
Giorgio Azzoni, architetto, critico e curatore ‘Vione Lab e Festival dell’Architettura all’Insù’
Flessibilità e identità negli spazi educativi
Roland Baldi, Roland Baldi Architects
Conclusioni
Antonio De Rossi, Direttore ArchAlp, Politecnico di Torino
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Valle d’Aosta ha attribuito 2 CFP a fronte della partecipazione all’intero Incontro.
L'attribuzione di n. 2 CFP per Ingegneri da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Valle d’Aosta, è subordinata all'approvazione dell'evento da parte del CNI.
Il Collegio regionale Geometri e Geometri laureati della Valle d’Aosta ha attribuito 2 CFP a fronte della partecipazione all’intero Incontro.
Le attività della Fondazione
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Valle d'Aosta - I
Tel. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30