Le but premier de la Fondation est de promouvoir, développer, coordonner, principalement à Courmayeur, les recherches, les études, les mises à l’essai, les réunions afin d’examiner et de répandre la connaissance des sujets juridiques et économiques dans la société contemporaine, eu égard en particulier à l’optique internationale.
Magistratura e società nell’Italia repubblicana
Presentazione del libro "Magistratura e società nell’Italia repubblicana" (Editori Laterza) con l'autore Edmondo Bruti Liberati.
L'indecidibilità del problema di Dio
Presentazione del libro "L'indecidibilità del problema di Dio" di Claudio Laissus >br/>
Organizzato dal Rotary Club Courmayeur - Valdigne
Annali della Fondazione Courmayeur Mont Blanc - raccolta dell’attività scientifica svolta nell’anno 2018
Éleveurs grimpants. L'allevamento caprino in montagna
Incontro dibattito su "Éleveurs grimpants. L'allevamento caprino in montagna. Realtà e prospettive" in collaborazione con il Censis e l’Institut Agricole Régional
Aosta, Institut Agricole Régional
Presentazione del libro Il rumore del mondo (Mondadori editore), con l’autrice, Benedetta Cibrario
Rischi Responsabilità Regolamentazioni in ambiente montano innevato
Seminario su "Rischi Responsabilità Regolamentazioni in ambiente montano innevato". Cosa sapere per una migliore frequentazione e promozione della montagna innevata. Un punto di partenza
Congrès sur Architecture moderne alpine, en collaboration avec l’Ordre des Architectes de la Vallée d’Aoste
octobre 2019
Alpi in divenire. Architetture, comunità, territori
Presentazione del Quaderno n. 47 "Alpi in divenire. Architetture, comunità, territori"
organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta
Nuove frontiere della mobilità elettrica
Convegno su "Nuove frontiere della mobilità elettrica", organizzato in collaborazione con CVA-Compagnia Valdostana delle Acque - Compagnie Valdôtaine des Eaux
Courmayeur, Skyway, Pavillon, Sala Cinema delle Alpi
Il progetto sostenibile di architettura
Atelier "Il progetto sostenibile di architettura. Esercitazioni nella Valdigne", organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino
Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc
Les activités de la Fondation
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Vallée d'Aoste - I
Tél. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
Le bureau est ouvert
du lundi au vendredi de 08.00 à 13.00 et de 13.30 à 17.30