Le but premier de la Fondation est de promouvoir, développer, coordonner, principalement à Courmayeur, les recherches, les études, les mises à l’essai, les réunions afin d’examiner et de répandre la connaissance des sujets juridiques et économiques dans la société contemporaine, eu égard en particulier à l’optique internationale.
Video conferenza di presentazione agli Stakeholders dello Studio giuridico comparato "Italia – Svizzera sulla promozione della pratica dello scialpinismo tra la Valle del Gran San Bernardo e la località svizzera di Verbier", promosso nell’ambito del progetto SKIALP@GSB del programma di Cooperazione transfrontaliera Italia – Svizzera 14/20, organizzato in collaborazione con Fondazione Montagna Sicura
1 settembre 2020
34° Rassegna Internazionale dell’Editoria di Montagna
Partecipazione alla 34° Rassegna Internazionale dell’Editoria di Montagna
Trento, 27 agosto - 2 settembre 2020
Sostenibilità e transizione energetica
Incontro con Giorgio De Rita, Massimo Santarelli e Enrico De Girolamo su "Sostenibilità e transizione energetica: come l'Italia si prepara ai nuovi schemi dello sviluppo"
Federica Brignone. Umiltà, tenacia, successo
Incontro con Federica Brignone prima italiana a vincere la Coppa del mondo generale di sci alpino, su "Federica Brignone. Umiltà, tenacia, successo"
Andrea Goldstein e Elsa Fornero
Incontro con Andrea Goldstein su "Si può ancora salvare l’economia italiana? SÌ, con l’impegno e la competenza", in occasione dell’uscita del suo libro "L’economia italiana dopo il COVID-19: riformare per ripartire" (Bonomia University Press)
dialogherà con Elsa Fornero
Come saranno i prossimi tre anni
Incontro nel trentennale della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e nel centenario della nascita di Adolfo Beria di Argentine, con Maurizio Molinari, Giuseppe De Rita, Mario Deaglio su "Come saranno i prossimi tre anni"
Incontro con Vladimiro Zagrebelsky su "Diritto alla salute e pandemia"
Presentazione del libro "Mia sconosciuta" (editore Ponte alle Grazie), con l’autore Marco Albino Ferrari
Laboratorio per bambini "Una balena va in montagna", tratto dall’omonimo libro (editori CAI e Salani), con gli autori Ester Armanino e Nicola Magrin
organizzato in collaborazione con Club Alpino Italiano e Società delle guide alpine di Courmayeur
Presentazione del libro "Andare per rifugi" (editore Il Mulino), con gli autori Roberto Dini, Luca Gibello e Stefano Girodo
Les activités de la Fondation
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Vallée d'Aoste - I
Tél. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
Le bureau est ouvert
du lundi au vendredi de 08.00 à 13.00 et de 13.30 à 17.30