La Fondazione Courmayeur Mont Blanc ha lo scopo principale di promuovere, sviluppare, coordinare, principalmente a Courmayeur, le ricerche, gli studi, le sperimentazioni, gli incontri per approfondire e diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea con particolare riguardo ad un’ottica internazionale.

Rassegna stampa (Link)

Torniamo a vivere entro i limiti del pianeta. Il pacchetto Fit for 55 della Commissione Europea. Le opportunità per l'Italia (1 AGOSTO 2021)

Nuove frontiere per il progetto nelle Alpi centrali e orientali (15 APRILE 2021)

Il progetto sostenibile di architettura (29 GENNAIO 2021)

Il mercato dell'arte e dei beni da collezione (18 DICEMBRE 2020)

Alpi partecipate. Montagne in mostra (25 NOVEMBRE 2020)

Maruša Zorec in Slovenia. Ereditare una tradizione (22 OTTOBRE 2020)

Il progetto sostenibile di architettura (14 OTTOBRE 2020)

Mario Deaglio (20 MAGGIO 2020)

Magistratura e società nell’Italia repubblicana (28 DICEMBRE 2019)

Éleveurs grimpants. L'allevamento caprino in montagna (9 DICEMBRE 2019)

Rischi Responsabilità Regolamentazioni in ambiente montano innevato (6 DICEMBRE 2019)

Alpi partecipate. Formazione e ricerca in ambito alpino (23 NOVEMBRE 2019)

inizio fine

Le attività della Fondazione

Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Valle d'Aosta - I
Tel. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076

I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30