La Fondazione Courmayeur Mont Blanc ha lo scopo principale di promuovere, sviluppare, coordinare, principalmente a Courmayeur, le ricerche, gli studi, le sperimentazioni, gli incontri per approfondire e diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea con particolare riguardo ad un’ottica internazionale.
› Reel - International Academic Atelier "Measuring the mountains // Redefining Alpine Legacy"
› Silvia Maresca, Politecnico di Torino
› Roberto Dini, Politecnico di Torino
› Presentazione del progetto Courmayeur Climate Hub
› Wim Goossens, coordinator workshop, KU Leuven "Final presentation of workshop activities"
› Lukas Plattner, avvocato, AssoNext, componente TESG
› Lucia Calvosa, professore ordinario di diritto commerciale, Università degli Studi di Pisa
› AostaSera, 11 settembre 2024 "La finanza moderna al centro al centro del dibattito a Courmayeur"
› Il Trailer della I STAGIONE 2023 "Nuove Energie per il Cambiamento"
› I stagione - La Rassegna "Protagonisti a Courmayeur" 2024
› TGR Rai Valle d'Aosta, 14 agosto 2024 "Il risparmio degli italiani, un incontro a Courmayeur"
› II Stagione - La Rassegna Protagonisti a Courmayeur 2024 "L'Europa (ri)pensata"
Le attività della Fondazione
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Valle d'Aosta - I
Tel. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30