La Fondazione Courmayeur Mont Blanc ha lo scopo principale di promuovere, sviluppare, coordinare, principalmente a Courmayeur, le ricerche, gli studi, le sperimentazioni, gli incontri per approfondire e diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea con particolare riguardo ad un’ottica internazionale.

Rassegna stampa (Link)

Per una nuova abitabilità dei territori montani (30 NOVEMBRE 2022)

Atelier 2000. Scenari di progetto in alta quota (23 NOVEMBRE 2022)

Ritorno alle Alpi. Educare al cambiamento (12 NOVEMBRE 2022)

International Mountain Conference 2022 Innsbruck (14 SETTEMBRE 2022)

Sfiorare il cielo (22 AGOSTO 2022)

Nulla sarà più come prima (17 AGOSTO 2022)

I protagonisti dello sviluppo di Courmayeur (14 AGOSTO 2022)

Banche e nuove tecnologie. Opportunità e rischi (12 AGOSTO 2022)

Idrogeno: quale ruolo nella transizione energetica? (10 AGOSTO 2022)

La giustizia nella società dell’informazione (6 AGOSTO 2022)

Diritti, energia e difesa: le nuove frontiere d’Europa (29 LUGLIO 2022)

Progetti alpini di Miller & Maranta (30 GIUGNO 2022)

Energia, cambiamento climatico e montagna (27 MAGGIO 2022)

inizio fine

Le attività della Fondazione

Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Valle d'Aosta - I
Tel. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076

I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30